SOFT SHELL & CORE IN SHELL

Formulazioni altamente pure

Per dare risultati immediati e duraturi nel tempo

Grazie alle sorprendenti ed innovative tecnologie “SOFT SHELL” e “CORE IN SHELL”, le formulazioni risultano altamente pure, sintetizzate attraverso fermentazione batterica, concepite per dare risultati immediati e duraturi nel tempo.

COMFORT E SICUREZZA

Acido ialuronico cross-linkato completamente “idratato”

Per garantire un notevole “comfort” di impianto e ridurre al minimo le possibili reazioni avverse, la nostra azienda ha adottato la sorprendente tecnologia di ultimissima generazione “SOFT SHELL”. Tale tecnologia si distingue come un’innovazione di grande successo sul panorama mondiale: per ottenere un gel morbido dalle eccellenti proprietà biomeccaniche, per la prima volta si sintetizzano strutture di acido ialuronico cross-linked completamente “IDRATATE” che seguono un processo di reticolazione elaborato e controllato.

No posts were found for provided query parameters.

RETICOLAZIONE E IDRATAZIONE

Riassorbimento lento, risultati di lunga durata

Per impedire la sedimentazione delle parti reticolate nella zona di iniezione, la soft shell technology, a differenza di molti altri prodotti, si basa su una delicata reticolazione con successiva ulteriore idratazione. Il risultato è un filler che viene lentamente degradato e allo stesso tempo mantiene la sua capacità di “sollevamento” nel tessuto. La tecnica "core in shell" sfrutta la formulazione bifasica dell'acido ialuronico per garantire risultati immediati e di lunga durata.

trattamento Naturelize

Altri competitor

I filler viso sono rappresentati da materiali che vengono iniettati nel derma per riempire, sollevare o distendere rughe, ma non solo. Ci sono anche quelli per riempire e dare volume alle labbra e agli zigomi ad esempio.

Negli ultimi anni sono in fortissimo aumento le donne che ricorrono ai filler acido ialuronico perché sono trattamenti meno invasivi rispetto alla classica chirurgia e ai botox.

 

Ecco i vantaggi di un fille come trattamenti corpo:

  •         Non è invasivo: si fa con una siringa con aghi sottili passata sulla parte da trattare
  •         Il trattamento dura poco, in base alla zona da trattare
  •         Non c’è bisogno di convalescenza: si può tornare subito alle normali attività
  •         Non è permanente: si può decidere se rifarlo o meno
  •         Le sedute non hanno un costo alto
  •         Conferisce alla zona volume ed elasticità naturali

La vasta disponibilità sul mercato di filler formulati con acido ialuronico a concentrazioni differenti ha permesso di intervenire su svariati fronti e soddisfare molteplici richieste estetiche, spaziando dalla correzione delle piccole rughe d’espressione all’aumento volumetrico di labbra, contribuendo a tutti i trattamenti estetici viso.

 

 

Acido ialuronico: cos’è e a cosa serve

 

L’acido ialuronico è un componente fondamentale del derma: si tratta di un glicosaminoglicano, una molecola formata da lunghe catene non ramificate (alternanza di acido glucuronico ed N-acetilglucosamina). Legandosi alle molecole d’acqua, l’acido ialuronico conferisce idratazione, elasticità e morbidezza ai tessuti, proteggendoli nel contempo da sollecitazioni eccessive. Ecco perché in commercio è facile trovare una crema corpo e viso a base di acido ialuronico o un contorno occhi.

 

La concentrazione di acido ialuronico nei tessuti diminuisce quando l’età avanza: per questa ragione, con l’invecchiamento la pelle appare meno elastica e meno idratata. Pur essendo un fenomeno del tutto fisiologico e naturale, molte donne desiderano contrastare l’invecchiamento, dunque prevenire rughe ed altri inestetismi della pelle. L’obiettivo è sembrare più giovani e avere una pelle distesa. Ma non solo c’è chi pensa di avere un difetto e ricorre al rinofiller al naso per sistemare la gobba o una deviazione, ovviamente solo estetica.

 

Oppure c’è chi vuole curare le borse e le occhiaie e ricorre all’acido ialuronico filler che è un metodo veloce e ha anche una durata media che va dai 4 ai 12 mesi o anche nel cambiare forma al viso e agli zigomi e rimpolpare le labbra.

 

Non solo viso però, il filler è usato anche per trattamenti estetici corpo che vanno dal decolletè, al seno, fino coprire varie cicatrici, ma non solo è impiegato anche per curare le articolazioni che con l’avanzare dell’età non funzionano più bene. Le infiltrazioni di acido ialuronico per le articolazioni sono tra le più diffuse per aiutare le persone affette da problemi.

 

Acido ialuronico per articolazioni e occhi

Oltre ai trattamenti estetici, l’acido ialuronico è un componente essenziale del liquido sinoviale, cioè il fluido presente nelle articolazioni.

Ecco le sue funzioni

  • Ha la funzione di facilitare i movimenti
  •  Evitano lo sfregamento delle ossa fra loro.
  •  Protegge dai danni provocati dalla vecchiaia
  •  Ripara e nutre le articolazioni rafforzandole

Con il passare del tempo o in seguito a traumi, tuttavia, la produzione di questo acido diminuisce e le estremità ossee collegate dalle articolazioni sono più soggette al danneggiamento.

L’acido ialuronico si trova anche all’interno dei nostri occhi. In particolare, è localizzato nel liquido presente dentro il bulbo oculare, noto con il termine umor vitreo.

Si tratta di una sostanza gelatinosa e trasparente, composta per il 99% da acqua. Al suo interno sono presenti fasci incrociati di sottili fibrille costituite da collagene che interagiscono con molecole di acido ialuronico.

L’umor vitreo serve a:

  •  mantenere costante la pressione oculare, grazie all’elasticità delle fibre che lo compongono
  • sostenere in posizione corretta la retina, un sottile strato di cellule che ci permette di percepire le immagini del mondo esterno.

 

Ci sono tantissimi motivi per usare acido ialuronico, anche senza trattamenti estetici corpo legati alla medicina estetica, perché l’obiettivo di questa sostanza è puramente curativo. 

 

back to top