Applicazioni

FACIAL ARTS

  • PEARL, acido ialuronico lineare adatto per il ringiovanimento cutaneo.
  • INLINE softINLINE soft PRO (0.3% lidocaina), filler a base di acido ialuronico cross-linkato per rughe superficiali.
  • MAXFACE softMAXFACE soft PRO (0.3% lidocaina), filler a base di acido ialuronico cross-linkato per molteplici indicazioni, adatto per la volumizzazione dei tessuti medio profondi.
  • RESTORE, filler bifasico per un’importante e duratura volumizzazione del viso.

BODY ARTS

La linea corpo si compone di due formulazioni specificatamente ideate per la volumizzazione dei profili corporei. BODY CONTOUR e BODY INTENSE sono infatti filler “MACROMOLECOLARI” dalle elevate capacità viscoelastiche in grado di “RIMODELLARE” (body contour) e VOLUMIZZARE (body intense) le diverse zone del corpo.

No posts were found for provided query parameters.

la crema fa parte della skincare routine, anche per il corpo è molto importante per garantire una profonda idratazione in ogni periodo dell’anno. 

 

In tutti i trattamenti estetici viso, la crema è il passaggio finale. Stessa cosa per uno scrub corpo, dopo ci vuole per forza una crema. 

 

Una crema viso e corpo deve garantire idratazione certo, ma è diversa in base alle tipologie di pelle. 

 

Crema viso e corpo le differenze 

Oltre alla tipologia di pelle, bisogna evidenziare che una crema per il viso non è uguale se impiegata in trattamenti estetici corpo, questo per diversi motivi. 

 

La crema corpo differisce per:

  1. Consistenza: La densità influisce sull’utilizzo e anche sulle performance della crema. Infatti quella del corpo ha una consistenza più corposa rispetto a quella del viso che presenta sempre una texture più leggera. 
  2. Gli ingredienti veicolati da una crema corpo sono specifici per trattare alcuni inestetismi come la cellulite, secchezza e rilassamento cutaneo o per trattamenti corpo di pelle grassa, macchie ecc. 

Solitamente questo viene trattato con burri, specifiche formulazioni e tanto altro non adatto alla pelle del viso. 

Oppure dopo alcuni trattamenti corpo come lo scrub viene usata una crema idratante specifica per donare idratazione alla pelle, di solito a base di acido ialuronico. 

Crema viso in base alle tipologie di pelle

 

La crema viso migliora lo stato di salute della pelle. Serve per idratare, combatte i segni del tempo e a curare determinate patologie come l’acne.  Basta dire queste poche cose per capire quanto sia fondamentale da adottare nella skincare. 

 

Quando si decide di utilizzare una crema viso (che sia per il giorno come per la notte), la prima cosa da fare è capire la pelle che si ha: secca, grassa, mista. 

 

Spesso si è in cura da dermatologi che danno trattamenti estetici specifici e skincare  che prevedono una crema specifica per la pelle, ma se non si è in cura bisogna comunque tenere a mente determinati fattori per scegliere una crema. 

 

Crema per pelle secca

La pelle secca produce meno sebo, quindi si ha carenza di lipidi e di conseguenza nessuna protezione per gli agenti esterni. Essa appare ruvida, sottile e predisposta a screpolature e spaccature. Spesso si ha prurito o capita di avere rossori. Le creme viso più adatte sono emollienti, a base di urea, lattato sodico, amminoacidi e zuccheri, acido ialuronico (componente essenziale per il filler viso, tanto idratante e aiuta anche a rimpolpare la pelle) e burro di karitè



Crema per pelle grassa

 

La pelle grassa è caratterizzata da una produzione di sebo in eccesso. Ha un aspetto lucido e i pori sono dilatati. È più spessa e anche pallida per via della presenza di comedoni e spesso acne. 

La crema viso ideale ha una texture leggera, formula astringente ed emolliente ed è sebo-equilibrante.

 

Ma quindi niente crema idratante? Le pelli che producono molto sebo hanno bisogno di massima idratazione. Gli ingredienti consigliati sono tea tree, aloe vera, acido ialuronico, acido azelaico pompelmo, lavanda e salvia per le creme viso naturali. 

 

 Per chi ha problemi di comedoni si opta per l’acido salicilico, gli AHA (gli acidi della frutta) e l’acido glicolico. Per la pelle infiammata l’ideale sono creme a base di polifenoli, acque termali e oli essenziali di lavanda e salvia.




back to top